Siero con vitamina C
Il siero con vitamina C è un siero restitutivo ad alta concentrazione di vitamina C pura e stabile nella fase oleosa
- contiene il 20% della forma stabile della vitamina C e coenzima Q10,
- protegge la pelle da fattori esterni,
- mantiene una carnagione uniforme e luminosa,
- ha un effetto positivo su cicatrici, pelle secca e ruvida.
Il siero non è irritante, non provoca la forfora ed è adatto per la pelle sensibile.
Quantità netta 10 ml
Descrizione del prodotto
Il siero con vitamina C è un siero restitutivo ad alta concentrazione della vitamina C pura e stabile in fase oleosa. Funziona mantenendo una carnagione radiosa e il tono della pelle mentre leviga le linee sottili.
La nostra pelle è stata sottoposta a molte sfide nel corso della vita che ne influenzano la struttura, la funzionalità e l'aspetto. La pelle normale contiene un'alta concentrazione di vitamina C però i livelli di vitamina C nella pelle danneggiata e vecchia diminuiscono. A causa del basso livello di vitamina C nell'epidermide, è più suscettibile allo stress ossidativo e agli effetti dannosi dei raggi UV.
La combinazione dei derivati della vitamina C, squalano, olio di rosa canina, vitamina E, bisabololo e conenzima Q10 protegge la pelle dai fattori esterni, mantiene una carnagione uniforme e luminosa, ha un effetto positivo su cicatrici, pelle secca e ruvida.
Il siero non è irritante ed è quindi adatto anche per la pelle sensibile.
Modalità d'uso
Mescolare 1-2 gocce con la consueta quantità di crema idratante e applicare sul viso, collo e scollatura. Per una terapia più intensiva, applicare 2-3 gocce 2x al giorno.
Ingredienti attivi
Derivato della vitamina C
La vitamina C è anche conosciuta come acido ascorbico, oltre a molti benefici positivi per il nostro corpo, ha anche benefici eccezionali per l'aspetto e la salute della nostra pelle. Agisce come cofattore per la prolina e la lisina idrossilasi che stabilizzano la struttura molecolare del collagene. Agisce come una barriera meccanica che impedisce alle cellule maligne di penetrare nei tessuti più profondi. Allo stesso tempo protegge la pelle dagli effetti dei radicali liberi. Aiuta a combattere l'invecchiamento precoce e rallenta la comparsa dei primi segni visibili dell'invecchiamento.
È particolarmente efficace in combinazione con la vitamina E. Previene la melanogenesi (la formazione del pigmento melanina nella pelle), motivo per cui viene utilizzato per l'iperpigmentazione e contro le macchie senili. Nel siero è utilizzato un derivato della vitamina C (ascorbil tetraisopalmitato) che ha gli stessi effetti dell'acido ascorbico, tuttavia, gli studi indicano che è più stabile rispetto all'acido ascorbico, non irritante e quindi adatto per la pelle sensibile.
Squalano
Lo squalano è un derivato dello squalene, la composizione naturale del sebo umano. È un liquido denso simile all'olio che viene rapidamente assorbito dalla pelle e lascia una sensazione setosa. Aiuta a rigenerare le cellule della pelle, ripristina la naturale elasticità e flessibilità della pelle.
Rende la pelle morbida e ne migliora la struttura, bilanciando la funzione della barriera lipidica e prevenendo la disidratazione della pelle. È ottimo anche per la cura delle punte dei capelli secchi, poiché mantiene l'idratazione e protegge da rotture e danni.
È anche considerato molto efficace nel prevenire la formazione di macchie senili e rughe visibili. Aiuta anche a curare la pelle screpolata, si assorbe rapidamente e non lascia una sensazione oleosa, aiuta la pelle a trattenere l'olio naturale ed è stabile contro l’ossidazione.
Olio di rosa canina
L'olio di rosa canina è uno degli oli universali che contiene più di 500 ingredienti. Contiene un'elevata percentuale di acidi grassi come acido linolenico, linoleico e oleico. Svolgono un ruolo significativo nella regolazione della permeabilità della membrana cellulare e dei meccanismi di riparazione dei danni.
L'olio di rosa canina è ricco di vitamina C (213-262 mg/100 g), acidi fenolici (acido cumarico, vinilico e vanigliato) e carotenoidi. Grazie ai suoi alti livelli di antiossidanti e acidi grassi insaturi, offre protezione contro l'infiammazione e lo stress ossidativo.
Gli studi indicano che ha un effetto positivo sulla pelle secca, sulla pelle con eczema, dermatite o squame. Migliora la guarigione delle cicatrici ed è estremamente efficace per le ustioni poiché riduce il rossore e favorisce un recupero più rapido.
La pelle bruciata dal sole si calma più velocemente con l'uso di olio di rosa canina, le macchie causate dall'iperpigmentazione scompaiono e la visibilità delle rughe è significativamente ridotta. È anche efficace nel levigare il tono della pelle perché restringe i pori.
Vitamina E
La vitamina E è conosciuta nei prodotti cosmetici come tocoferolo. È un antiossidante naturale che protegge la pelle dai radicali liberi. Nel corpo, agisce come un cacciatore di radicali liberi e quindi protegge le membrane delle cellule del corpo dai danni.
È liposolubile, che gli consente di penetrare in profondità nella pelle e trattenere i lipidi nella pelle, aumentando così l'umidità e proteggendo lo strato esterno della pelle. La vitamina E agisce “chiudendo” le crepe della pelle e quindi impedisce la fuoriuscita di umidità dalla pelle, che la mantiene idratata e compatta. Gli studi indicano che ha anche un effetto estremamente positivo contro il fotoinvecchiamento.
Bisabololo
Il bisabololo è anche conosciuto come alfa-bisabololo e levomenolo. È derivato dall'olio essenziale della camomilla tedesca Matricaria chamomilla e Matricaria recutita. Chimicamente parlando, appartiene ai terpeni.
È noto soprattutto per la sua azione antinfiammatoria e antimicrobica. Stimola la guarigione delle ferite, lenisce la pelle e non irrita.
Il bisabololo contribuisce alla rigenerazione della pelle danneggiata dai raggi UV. Viene spesso utilizzato come penetratore perché è in grado di penetrare più in profondità nella pelle e accelerare la penetrazione di altre sostanze attive. Come la vitamina C, previene efficacemente la sintesi della melanina. Lenisce irritabilità e arrossamento della pelle secca e sensibile. È un ingrediente molto delicato che non provoca allergie.
Coenzima Q10
Il coenzima Q10 nel nostro corpo si occupa della conversione del cibo in energia cellulare, agisce come antiossidante, stabilizza le membrane cellulari e ha un ruolo di segnalazione nelle cellule. È costituito da un anello di chinone e da una lunga catena di unità di isoprene. Grazie alla sua struttura chimica, è liposolubile.
Il corpo lo sintetizza da solo, tuttavia, con l'età questa capacità diminuisce. A proposito, all'età di 50 anni abbiamo circa il 20-60% in meno di coenzima Q10 rispetto ai ventenni. Ciò riduce la capacità delle cellule di rigenerarsi e proteggersi naturalmente. Con il tempo, la pelle inizia a perdere compattezza, lucentezza e flessibilità e diventa più soggetta alle rughe.
Q10 ha un forte effetto antiossidante che permette la neutralizzazione dei radicali liberi causati da fattori esterni come i raggi UV e gli inquinanti ambientali. I radicali liberi causano la rottura del collagene e dell'elastina, necessari per mantenere la pelle soda ed elastica. Una quantità sufficiente di coenzima Q10 può stimolare la sintesi di collagene ed elastina e quindi rallentare l'invecchiamento cutaneo.
Avvertenze
Evitate la zona intorno agli occhi e alle labbra. Testare prima il prodotto su una piccola area di pelle per una possibile reazione di ipersensibilità. Conservare in un luogo fresco e buio, al riparo dalla luce solare.
Originariamente confezionato e non aperto, il prodotto è utilizzabile per almeno 18 mesi dalla data di produzione. La data di utilizzo è indicata sul fondo della confezione.
Ingredienti
SQUALANO, TETRAISOPALMITATO DI ASCORBILE, OLIO DI SEMI DI ROSA RUBIGINOSA, BISABOLOLO, UBIQUINONE, TOCOFEROLO, OLIO DI SEMI DI HELIANTHUS ANNUUS
Recensioni dei clienti
Questo prodotto non ha ancora recensioni.
Hai acquistato questo prodotto?